Operazione contro il maltrattamento di animali esotici: sequestrati pappagalli mutilati in Friuli e Veneto

 Operazione contro il maltrattamento di animali esotici: sequestrati pappagalli mutilati in Friuli e Veneto

Allevatori accusati di taglio delle ali per evitare fughe, coinvolti negozi di animali in Udine e Vicenza

Una recente operazione condotta dai Carabinieri forestali ha portato al sequestro di due esemplari di pappagalli inseparabili dal collo rosa (Agapornis roseicollis), una specie di psittacide originaria dell'Africa sud-occidentale, molto diffusa tra gli animali da compagnia. L'intervento, effettuato in seguito a perquisizioni nelle province di Udine e Vicenza, ha portato a indagini su quattro persone, accusate di maltrattamento di animali. Gli animali sequestrati erano stati sottoposti a mutilazioni delle ali, una pratica che compromette la loro capacità di volare e, di conseguenza, la loro libertà di movimento.

L'indagine è stata avviata dopo diverse segnalazioni da parte di cittadini che avevano acquistato pappagalli da allevamenti locali, scoprendo in seguito che gli esemplari avevano le penne remiganti tagliate. Il taglio delle ali, che costituisce una lesione fisica per gli animali, ha spinto le autorità a intervenire con il supporto di esperti veterinari. Gli indagati sono accusati di essere coinvolti in pratiche di maltrattamento nei confronti degli animali, con l'intento di impedire loro di fuggire.

L'operazione ha coinvolto anche il Nucleo Cites di Trieste e di Vicenza, con la supervisione della Procura della Repubblica di Udine. Il caso mette in luce le problematiche legate all'allevamento e alla vendita di animali esotici, sollevando interrogativi sulle condizioni in cui vengono tenuti e trattati.

(Fonte: lapiazzaweb.it) 

 

Commenti