
Questi animali appartenenti alla famiglia dei Callitrici, della specie Tamarindi imperatore, Tamarindi edipo e Uistitì pigmei, si distinguono dalle altre scimmie per le loro dimensioni molto piccole, per il peso che varia dai 100 ai 900 grammi , per il loro manto setoso, le lunghe code e una vasta gamma di ciuffi, criniere, creste, baffi e frange.
A guardarle possiamo paragonarle a piccole e delicate Lilliput che stanno comodamente nel palmo della mano.
Questi primati si distinguono dalle altre scimmie per l’alta affluenza di parti gemellari e per la grande disponibilità del padre a prendersi cura dei piccoli insieme al resto del gruppo.
Nonostante siano presenti soltanto tre specie all’interno del Bioparco, la loro presenza rimane importantissima per raccontare la biodiversità a tutte le persone che le ammireranno con grande dolcezza a tanti sorrisi.
Che meraviglia, Antonella, mi piacerebbe vederle dal vivo!! Colgo l'occasione per rinnovarti la mia stima, simpatia ed ammirazione..baci
RispondiElimina