La vicenda di Green Hill, il noto allevamento di cani beagle per la sperimentazione con sede a Montichiari (BS) che da molti anni suscita indignazione, dalla metà di ottobre di quest'anno ha visto un susseguirsi di eventi importanti ben documentati e pubblicati dal sito di GEAPRESS.
Di seguito riporto i link agli articoli di Geapress relativi alla grande mobilitazione iniziata con il blitz degli attivisti del Coordinamento Fermare Green Hill che sono riusciti a salire sul tetto del capannone numero uno, quello che contiene i cani pronti a partire per i laboratori di vivisezione di tutt’Europa.
Di seguito il servizio di Striscia La Notizia, il conseguente intervento del Ministro Brambilla, l’istanza di chiusura depositata alla Procura della Repubblica di Brescia e l’intervento del Sindacato dei lavoratori.
Intanto spero che questa atroce situazione si risolva al più presto!
Sui tetti di Green Hill (video e foto)
I cinque animalisti dove nessuno era mai arrivato.
Green Hill: in diretta dal capannone numero uno – tutti i video del giorno
I cinque sul tetto: non chiamateci eroi.
Striscia la Notizia ed i cani di Green Hill .. con le budella di fuori (video)
Il Coordinamento Fermare Green Hill: ieri sera un segnale della società civile.
Il Ministro del Turismo: sequestrate i cani di Green Hill
Secondo il Ministro, l’allevamento di cani da destinare alla sperimentazione “in vivo”, potrebbe violare sia la normativa nazionale in tema di difesa del benessere degli animali, oltre che la normativa sanitaria e la stessa legge di settore sulla sperimentazione animale.
Nella segnalazione, inoltrata anche al Comando nazionale dei Carabinieri Tutela della Salute e al Nucleo dei NAS di Brescia, viene altresì sottolineata l’esigenza di adottare, nel caso, le misure cautelari previste dal nostro ordinamento giuridico, ovvero il sequestro degli animali.
Green Hill: istanza di chiusura
Questa volta, però, la richiesta di revoca dell’autorizzazione comunale, che se attuata comporterebbe la chiusura dell’allevamento, arriva da un organo di Polizia Giudiziaria che lo scorso trenta settembre, su disposizione della Procura della Repubblica di Brescia, ha eseguito un controllo presso l’azienda. Qui sarebbero state riscontrate quelle che apparirebbero come violazioni alla norma nazionale in tema di sperimentazione animale, ovvero il Decreto Legislativo n. 116 del 1992.
Green Hill: arriva il sindacato
Animalisti a tempo determinato e sindacalisti antivivisezionisti con impegno subordinato.
Come se ciò non bastasse arriva ora una politica sindacale che di sicuro, considerate le polemiche, non è stata da tutti compresa.
... IN ATTESA CHE QUESTO LAGER VENGA CHIUSO
DEFINITIVAMENTE
E TUTTI I CANI IMMEDIATAMENTE LIBERATI! ...
Commenti
Posta un commento