Gli animali domestici possono essere i tuoi migliori amici. Tuttavia, se soffri di allergie e asma, possono diventare i tuoi peggiori nemici. La forfora degli animali, una combinazione di pelle morta e peli, può scatenare attacchi d’asma e reazioni allergiche in persone che sono sensibili agli allergeni.
Alcune linee guide hanno raccomandato alle persone, che soffrono di
allergie, di evitare gli animali domestici, specialmente i gatti.
Tuttavia, se avete un amore sconfinato per gli animali, ci sono vari
modi per ridurre gli allergeni degli animali domestici in casa:
1. minimizzare il contatto: è possibile ridurre la quantità di
peli e forfora in casa, tenendo i vostri animali all’aperto, il più
possibile. Per lo meno, non si dovrebbe permettere all’animale di
entrare nella camera da letto, della persona che soffre di allergie o
asma. I bambini, con allergie, dovrebbero evitare di accarezzare o
toccare gli animali. Se entrano in contatto con l’animale, devono
lavarsi le mani accuratamente.
I
pavimenti in legno possono essere anche di grande aiuto, perché sono
più facili da pulire, per eliminare i peli dell’animale; non permettere
l’animale di stare sui tappeti può anche essere utile;
2. tenere gli animali lontano dal divano: allontanare gli
animali da divani, tappeti, mobili imbottiti e letti può ridurre
l’esposizione alla forfora e ai peli dell’animale. Inoltre, i mobili, i
tessuti o i materiali, con i quali gli animali entrano in contatto,
devono essere necessariamente lavati o puliti di frequente;
3. bisogna pulire sempre gli interni: spolverare il più possibile ridurrà la quantità di peli al minimo ( come anche gli acari della polvere e altri allergeni);
4. lavare il proprio animale domestico frequentemente: la ricerca dimostra che lavare frequentemente il proprio animale domestico riduce gli allergeni che si trovano nei loro peli;
5. pulire le gabbie regolarmente: se il vostro animale
domestico è un criceto, coniglio, uccello o un altro animale confinato
in una gabbia, la situazione diventa un pò più complicata, per chi
soffre di allergie e asma. I peli e l’urina di questi animali possono
provocare attacchi d’asma e reazioni allergiche. Le gabbie per uccelli e
roditori devono essere puliti, almeno una volta alla settimana, e, se
possibile, la pulizia deve avvenire fuori casa.
(Fonte: http://www.pinkdna.it/come-ridurre-gli-allergeni-degli-animali-domestici-a-casa/)
Commenti
Posta un commento