Con una sentenza storica, la Corte Suprema olandese ha deciso che il
divieto di allevamento dei visoni al fine di ricavarne pellicce non
viola i diritti umani, come invece è stato sostenuto a più riprese dagli
allevatori olandesi.
“Questa sentenza costituisce una grande
vittoria per gli animali e avrà un impatto di vasta portata in tutti gli
Stati Membri, in particolare in Belgio, Germania, Repubblica Ceca e
Lussemburgo, dove i Parlamenti stanno già discutendo proposte di legge
che vietano l’allevamento di animali per la produzione di pellicce –
dichiara Simone Pavesi, Responsabile LAV Area Moda Animal Free - in
Italia sono già state presentate ben 3 proposte di legge in Parlamento
(a firma Sen. Amati – PD, On. Brambilla – FI, On. Gagnarli – M5S), che
tuttavia sono ferme da anni presso le Commissioni Sanità del Senato (la
cui Presidente è la Sen. Emilia Grazia De Biasi) e Agricoltura della
Camera (il cui Presidente è l’On. Luca Sani).”
E’ ora che il Parlamento italiano metta al bando questa barbarie, anche in considerazione del fatto che in Italia ci sono solo 20 allevamenti ancora attivi che, tuttavia, causano la morte di almeno 200.000 visoni l’anno.
(Fonte: http://www.lav.it/news/olanda-divieto-visoni)
Commenti
Posta un commento