Eleganti e curiosi, 58 fenicotteri rosa – divisi in due
gruppi – scelgono, per rifocillarsi, la zona umida delle Soglitelle, nel
Casertano, dove la tarda primavera si accompagna a numeri da record in
fatto di biodiversità. Qui, del resto, la presenza di questa specie era
ritenuta occasionale, fino al 2016. “Ora, invece, le osservazioni sono
regolari e le soste spesso prolungate”, spiega Alessio Usai,
responsabile scientifico del progetto “Volo Libero", sostenuto dalla
Fondazione con il SUD e dall'Ente Riserve Naturali Regionali "Foce
Volturno-Costa di Licola", con capofila l'Istituto di Gestione della
Fauna e - tra i partner - la Lipu, il Consorzio Agrorinasce, il Comune
di Villa Literno e l'Arma dei Carabinieri. Uno spettacolo per i
birdwatcher, insomma, immortalato in una clip già popolare sui social e
in grado di raccontare l’altro volto di un territorio assai prossimo
alla cosiddetta Terra dei Fuochi.
Commenti
Posta un commento