Fino alla data della prossima udienza collegiale la Provincia non potrà dunque procedere all'abbattimento
Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento, in sede monocratica, ha sospeso, accogliendo il ricorso presentato dalle associazioni Enpa, Leidaa e Oipa, l'efficacia del decreto con cui il presidente della Provincia Maurizio Fugatti dispone l'abbattimento dell'orsa JJ4, considerata responsabile della morte del runner Andrea Papi e attualmente detenuta nel centro faunistico del Casteller. Fino alla data della prossima udienza collegiale la Provincia non potrà dunque procedere all'abbattimento. Lo comunicano le associazioni animaliste.
Orsa JJ4, la decisione del Tar
Il ricorso
Accolto anche il ricorso di Leal, che evidenzia «come il decreto n.10 emesso in data 27 aprile dal presidente Fugatti, con il quale viene autorizzata la soppressione dell'orso Jj4, si profila frutto di un'errata interpretazione della relazione dell'Ispra, che non ha affatto espresso parere negativo in ordine alle strutture ove ricollocare l'orsa, ma ha solo dichiarato di non avere competenza in merito, laddove la stessa spetta ai Cites».
(Fonte: ilmessaggero.it)
Commenti
Posta un commento