Gli anziani nelle case di riposo di Roma e provincia saranno rallegrati dalla presenza di cani non più giovanissimi grazie al progetto “Umberto D.”

Il progetto è promosso da Roma Capitale e dall’associazione “Con Fido nel Cuore”, prevede l’inserimento di cani non più giovani, tra i sei e nove anni, nelle case di cura per anziani della zona. I cani seguendo un preciso percorso, con un comportamentalista cinofilo, verranno rieducati ed inseriti in case di riposo.
Il progetto è stato presentato il 18 ottobre al Campidoglio da parte di Marco Visconti Assessore alle Politiche Ambientali che ha affermato: “si tratta di un bel progetto, concreto, di estrema passione che verrà confermato anche l’anno prossimo. È facile immaginare quanto lavoro e quante difficoltà ci siano per realizzare un’iniziativa del genere, su una tematica così importante. L’iniziativa, è stata avviata già a luglio in via sperimentale ed ha interessato dieci cani dislocati in alcune cliniche romane e della provincia”.
È senza dubbio un progetto di enorme utilità per tutti quegli anziani che si ritrovano a vivere all’interno di cliniche, lontani dai propri cari, e che grazie all’amore di un animale, possono riscoprire la gioia di vivere e beneficiarne in salute. L’utilità è comunque duplice, poiché viene data un’opportunità anche a quei cani che ormai non più giovani, e quindi con meno probabilità di adozione, di trascorrere il resto della loro vita in una struttura ben diversa, lontano dalla realtà dei canili.
http://www.petpassion.tv/ - autore Maria Pezzillo
- Redazione Petpassion.tv - press@petpassion.tv)
ciao
RispondiEliminache bella questa iniziativa.